SerLog DIGIT opera nei settori IT per aziende di ogni dimensione.

Software per l’industria 4.0 e 5.0

Offriamo una suite completa di soluzioni Software per l’industria 4.0 e 5.0 tecnologicamente avanzate ed integrabili con qualsiasi sistema ERP, al fine di aumentare l’efficienza e l’efficacia dei processi di organizzazione e produzione, pianificazione e analisi, ottimizzazione e gestione nel concetto di Smart Factory.

Rivenditori ufficiali prodotti Tesar.it

I nostri Software per la Gestione della produzione forniscono sistemi:

  • Gestione degli asset critici con Inspecta
  • MES – gestione della produzione
  • WMS – gestione di magazzini
  • Transizione energetica 5.0
  • Veicoli a guida autonoma AGV

Tutti i nostri sistemi sono interfacciabili a soluzioni di raccolta dati dai macchinari di produzione ed ERP esistenti

Gestione degli asset critici con Inspecta

Gestione delle attività di manutenzione ordinaria e programmata: pianifica e monitora gli interventi di manutenzione per una fabbrica performante!

Gestisci gli interventi di manutenzione dei macchinari aziendali in modo rapido e preciso!

Le principali funzioni del modulo Gestione Manutenzione sono relative alla programmazione della attività di fabbrica e spaziano dalla gestione delle attività di manutenzione ordinaria e programmata, con dettagliati piani di intervento per ogni risorsa aziendale, al controllo e registrazione delle attività di manutenzione straordinaria. Mantenere in perfetta efficienza asset aziendali di Gestione Manutenzione permette di prevenire ed evitare danni che impattano sulla produzione.

Il sistema Inspecta non solo consente una efficace programmazione delle attività, ma permette anche una completa e tempestiva raccolta dei dati di consuntivo, relativi ai tempi impiegati per ogni intervento di manutenzione, ai materiali utilizzati, alle risorse coinvolte, e molto altro. Statistiche e rendicontazioni immediate consentono all’azienda di non trascurare importanti interventi strategici, spesso indispensabili anche ai fini della sicurezza aziendale, e di monitorare e conoscere energie e costi necessari per mantenere in perfetta efficienza i propri impianti produttivi. Il Software di Gestione delle Manutenzioni si applica a funzioni come il monitoraggio degli ordini di manutenzione e dei relativi controlli, la verifica dell’esecuzione delle attività pianificate, del tempo speso da ogni operatore per ogni macchina/risorsa, del materiale fornito e delle parti sostituite.

MES e MOM

Con il sistema di software MOTIS, SICOP, I4Carousel, I4Traceability e altri strumenti di supporto per la fabbrica la tua impresa è più competitiva

In un mercato sempre più complesso e affollato, nella quale, velocità e flessibilità sono essenziali, orientarsi verso l’industria 4.0 significa aumentare la propria competitività grazie alla digital transformation. Cos’è l’Industria 4.0? L’industria 4.0 è un nuovo paradigma di produzione, gestione e automazione industriale, che permette di ottimizzare la produttività di un’organizzazione, integrando nel processo produttivo nuove tecnologie industry 4.0 come il sistema MES e MOM.

Digitalizza i processi produttivi e logistici grazie al software MES/MOM

  • Possibilità di gestire ordini di produzione (ODP);
  • Management delle risorse produttive o coinvolte nella gestione della produzione;
  • Esecuzione e controllo dell’avanzamento delle fasi di produzione;
  • Tracciamento di ogni prodotto, materia prima e macchinario con informazioni dettagliate;
  • Raccolta dati e monitoraggio real-time della produzione per analizzarne i rendimenti.
  • Avanzamento di produzione sempre sotto controllo;
  • Gestione e visualizzazione allarmi, fermi macchina e manutenzioni;
  • Gestione lead time di produzione, OEE e vari colli di bottiglia;
  • Controllo qualità del prodotto finito, in lavorazione e delle materie prime;
  • Ottimizzazione dell’utilizzo degli asset produttivi.

WMS

Il software integrato per la gestione del Magazzino Gulliver è la soluzione per gestire le ubicazioni, il prelievo (picking), la pallettizzazione, la spedizione (packing), e più in generale la movimentazione dei materiali nei magazzini produttivi e logistici. Supporta: il rapido ingresso e smistamento delle merci, la stampa di etichette di identificazione, la creazione di documenti di spedizione (packing list, bolle di consegna), la gestione delle spedizioni da magazzino in conto lavoro o vendita e le operazioni di inventario magazzino.

Inoltre, attraverso l’utilizzo di terminali portatili muniti di lettore laser per codici a barre o di lettori RFID, il Software WMS Tesar permette di gestire la congruità del materiale in accettazione con DDT fornitore/terzista, lo stoccaggio dei prodotti a magazzino, l’approntamento componenti per lavorazioni successive, il prelievo guidato dei prodotti da magazzino e le operazioni di inventario magazzino. Il risultato generato dal Software WMS è quello di un magazzino automatizzato, dinamico e sempre in ordine.

La gestione logistica organizzata è la base per ottenere un sistema produttivo efficiente e senza sprechi.

Transizione energetica 5.0

Il modulo I4Energy è facile da configurare e gestire, anche in casi di impianti già esistenti, e garantisce una visualizzazione completa e precisa delle informazioni relative ai consumi energetici. È possibile rilevare qualsiasi parametro messo a disposizione dai vostri impianti produttivi e calcolarne il costo. Inoltre, tramite appositi fattori di conversione, è possibile calcolare le emissioni di CO2 derivanti dai consumi rilevati, i dati saranno sempre a disposizione nell’ottica di calcoli di efficientamento degli impianti.

Mediante la nostra applicazione MES, è possibile definire la tipologia di grandezze che si desidera misurare, l’unità di misura di riferimento, la metodologia di calcolo e i relativi costi.

I dati possono essere consultati attraverso dashboard interattive, che permettono un’analisi semplice e immediata e l’integrazione tra i dati di produzione (performance degli impianti, fermi, inefficienze, ecc..) e l’andamento dei consumi di ogni risorsa coinvolta. Questa integrazione è il vero valore aggiunto della soluzione, che permette di identificare strategie volte al miglioramento.

Veicoli a guida autonoma AGV e AMR

Gli AGV (Automated guided vehicle) sono dei veicoli che vengono utilizzati in ambito industriale per spostare prodotti, materie prime o altri carichi all’interno dell’azienda in maniera autonoma, senza bisogno di personale incaricato.

OmniAgv è la nuova generazione di veicoli autonomi intelligenti, adibiti al trasporto di carrelli e carichi all’interno del contesto logistico di un impianto industriale, che si integrano nell’ambiente esistente, senza intervenire sugli spazi e sui processi in essere. Si tratta di un veicolo molto piccolo e sottile in grado di sollevare fino a 500kg.

Il veicolo è dotato di un telaio con un sistema di sollevamento estremamente compatto, in grado di prelevare il carrello e stabilizzarlo durante il trasporto. Le ruote invece, denominate Ruota Aptus sono caratterizzate da rullini grandi e poco affusolati, che svincolano il legame dimensioni-capacità di carico dando modo di creare ruote piccole ma molto prestanti in termini di capacità.

Gli AMR (Autonomous Mobile Robots) rappresentano una rivoluzione nella logistica moderna. Questi veicoli intelligenti si muovono autonomamente all’interno di magazzini e stabilimenti, trasportando merci in modo efficiente e sicuro. Grazie alla navigazione basata su sensori e mappe digitali, evitano ostacoli e ottimizzano i percorsi. Gli AMR riducono i tempi di movimentazione, migliorano la produttività e si integrano facilmente con i sistemi gestionali esistenti. Ideali per ambienti dinamici, offrono flessibilità operativa e scalabilità. Proponiamo soluzioni AMR personalizzate per ogni esigenza logistica, garantendo innovazione, affidabilità e un concreto vantaggio competitivo.

Collegati ai ns. software MES consentono di implementare maggiormente le automazioni nei processi produttivi in un’ottica di industria 4.0 e 5.0

Se sei interessato alle nostre soluzioni richiedi di essere contattato, un nostro incaricato ti richiamerà al più presto.